MEMBRI DELLA COMMISSIONE La commissione “R.I.P. Scienza” è formata da ricercatori universitari, tecnici, amministrativi, psicologi e medici che da anni condividono e sperimentano lo Yoga, una disciplina antica che favorisce un’evoluzione armonica e completa dell’uomo. Di seguito si riportano i loro nomi, i rispettivi gruppi interni di riferimento nonché i referenti.
- Alessandra Bocchi
- Alessandra Bonacini
- Andrea Crotti
- Antonio Faroppa
- Diana Ferrazin
- Domenica Pejrani
- Domenico Battaglia
- Donatella Donati (Referente Commissione)
- Edward Moro
- Elena De Marchi
- Eliana Pecorari
- Enrico Capato
- Eugenio Bignardi
- Fabio Servidei
- Francesca Chiarini
- Marco Bolis
- Marco Nacchi
- Maria Luisa Biolcati Rinaldi
- Maria Luisa Perra
- Maria Pia Stroscio
- Marta Neri
- Monica Pistarino
- Naomi Falsini
- Nicola Piazzese
- Paola Angela Patera
- Paolo Usocchi
- Pierantonio Bottaro
- Sara Zanella
- Silvia Eterni
- Stefano Soliani
- Valentina Beni
MISSIONE Creare apporto (non solo energetico) ma anche pragmatico-scientifico alla scienza ufficiale che è molto legata a profitto, produzione, ed è ormai alienata a causa delle energie contrarie alla vita. Creare qualcosa di diverso. Tornare alla VERA Scienza. Mantenere una visione scientifica, ma completata dalle conoscenze esoteriche. L’intento inoltre è di creare una commissione catalizzatrice che consenta anche alle altre commissioni di avvalersi di una base solida scientifica, quando necessario, al lavoro svolto. Un appunto: verrà pubblicato e mostrato al di fuori del gruppo, SOLO quello che dà un apporto scientifico. OBIETTIVI SPECIFICI
- Ricercare la letteratura rilevante.
- Operare allo stato dell’arte nei diversi argomenti trattati.
- Una critica a ciò che esiste a livello scientifico e lettura esoterica/innocua/costruttiva.
- Costruiamo proposte alternative.
- Troviamo nuovi indicatori (nuova scala di valori/nuova metrica).
GRUPPI DI LAVORO INTERNI
- La commissione è suddivisa in diversi sottogruppi:
- Archivio/amministrativo
- Comunicazione
- Energie Rinnovabili
- Terapie Naturali e Complementari e Alimentazione
- Area Impatto Ambientale, suddivisa a sua volta in:
- Rifiuti
- Scie Chimiche/Geoingegneria
- Elettromagnetismo/Elettrosensibilità
- Allevamenti e Culture
- Controllo mentale (guida delle forme pensiero)
PROGRAMMA La commissione è nata a fine aprile 2018 e al momento si è strutturata nella forma descritta precedentemente. Da settembre le aree specifiche saranno operative e collaboreranno tra loro per creare articoli ex novo, studiare la letteratura presente e valutarne gli aspetti scientifici sotto un profilo di etica e rispetto dei valori umani. La commissione organizzerà eventi e in ultimo, ma non per importanza, redigerà un vademecum per il vero scienziato.