Aprile 26

Il Gusto

Archivio articoli

Nell’articolo precedente Il Mondo Dei 5 Sensi – L’Importanza dell’Esperienza Diretta ho illustrato una panoramica veloce dei 5 sensi e le loro possibili modalità espressive.

Qui iniziamo a conoscere un po’ meglio il senso del GUSTO, ovviamente calandoci nel mondo percettivo dei bambini.

Il senso del gusto, oltre al senso letterale di assaggiare o assaporare un alimento, per il bambino fin dai primi giorni di vita ha soprattutto una valenza affettiva.

Il primo nutrimento viene dalla madre ed essa trasmette attraverso il cibo le sue sensazioni, le sue emozioni, tutto l’affetto che la unisce al bambino; il bambino gustando il cibo, gusta anche indirettamente l’amore di chi lo nutre.

Gustare rappresenta per il bambino un piacere, soddisfa un bisogno primario, ma è anche fonte di benessere psico-fisico, che aiuta la sua crescita, armonica ed equilibrata.

Sicuramente, in un ambito di apprendimento, come può essere quello scolastico dove io mi trovo a lavorare, sono molti gli spunti che permettono di educare il senso del gusto, per aiutare il bambino nella scoperta delle qualità di ciò che sta assaggiando…

Con i bambini si possono svolgere attività in piccoli gruppi proponendo di assaggiare frutta come uva, fragola, limone, arancia, mandarino, melagrana, noce, arachide; ma anche pomodorini, finocchio, peperone. Ove possibile li si può coinvolgere anche nella preparazione del prodotto stesso, invitandoli a sbucciare, sgusciare, tagliare, sminuzzare. Nel frattempo si possono stimolare conversazioni sull’origine degli alimenti.

Si procede poi dando ai bambini il tempo di de-gustare ciò che assaggiano e si raccolgono le loro impressioni:

  • il sapore avvertito (dolce, aspro, amarognolo, acerbo, salato, piccante, ecc.)
  • la consistenza del cibo
  • il loro grado di apprezzamento: mi piace/ non mi piace.

La condivisione del cibo inoltre crea unione, convivialità e buon umore, tutti ingredienti molto utili per la crescita dei cuccioli d’uomo.

 

Articolo di: Francesca Manodori per Commissione Educazione

Fonte Immagine: https://pixabay.com/it/faccia-bambino-piccolo-mangiare-1083872/


Tags


Potrebbero interessarti anche questi articoli

Il potere vitale dell’acqua – Firenze, 2 settembre 2022

Introduzione al Questionario sulla vaccinazione anti-Covid19