11 Aprile

Agli Enti di Protezione Ambientale

0  comments

Segnaliamo agli enti di protezione ambientale, come anche ai lettori, che nel mondo commerciale questa lezione scolastica l’hanno perfettamente appresa. Alla voce “rain enhancement” traducibile con “potenziamento della pioggia” compare su Google diversa bibliografia scientifica cioè tecnologica, accessibile a tutti e funzionante negli Emirati Arabi in collaborazione con realtà italiane, dal 2016. (1, 2)

Abbiamo deciso quindi di scrivere questa lettera perché ad oggi questa tecnologia è sempre più applicata e altrettanto negata da coloro che si dovrebbero occupare della nostra salute. Per comodità, non vi riuscisse di leggere la slide, trascriviamo il contenuto scolastico destinato ai bambini scuola materna – elementare: partiamo dai sussidiari nelle scuole in cui la geoingegneria viene spiegata per mostrare ai bambini come si crea la pioggia. Sui social network circola la foto della pagina di un libro per bambini dal titolo: “Progetto per… Scoprire In Fondo al Mare 3” di Virginia Grandinetti – Loredana Pepe, Editore “Il Capitello”. Una delle letture proposte nel testo è intitolata: “PIOGGIA DA DOVE VIENI” con la relativa spiegazione: “Oggi per ottenere la pioggia, i piloti del servizio meteorologico volano sopra le nuvole e spargono speciali sostanze chimiche che fanno gelare le minuscole gocce di acqua delle nuvole e le trasformano in pezzetti di ghiaccio così pesanti che cadono. Quando i pezzetti di ghiaccio, cadendo, passano attraverso l’aria calda, si sciolgono in grosse gocce d’acqua: ecco dunque la pioggia!”. Nelle scuole superiori invece il testo è “ELEMENTI DI SCIENZE DELLA TERRA” ed. PEARSON autori Tarbuk – Lutgens.

Chi poi dovesse incontrare problemi metereologici per il proprio matrimonio si può rivolgere a Olivers Travels. (3)

Si è creata una rete commerciale attorno al ‘cloud seeding’ per cui per annaffiare l’orto dovremo chiamare il meteorologo. E se vi sembrano follie forse bisognerebbe chiedersi perché esiste un mercato finanziario che già nel 2022 faceva previsioni di crescita del mercato fino al 2031 in base a dove avviene l’inseminazione (Aerial Cloud Seeding, Ground Based Cloud Seeding), dall’applicazione (Increasing Precipitation, Mitigating Hail Damage, Dispersing Fog), tipo di razzo e tecnologia (End Burning Flares, Ejection Flares, Automatic and Remote Based Generator, Manual Generator, Flare Trees), tipo di tecnica di inseminazione (Hygroscopic, Glaciogenic). (4)

Un mercato così in crescita che si dispiace di aver avuto perdite nel periodo Covid dovendo interrompere le sue attività. (5)

Altri dati relativi al mercato del cloud seeding in tutte queste aree del mondo sono acquistabili presso alcune compagnie sotto forma di report per la modica cifra di 4200 USD (dollari statunitensi). Vi facciamo notare che da alcuni anni sull’Italia incombe lo spettro della siccità e l’acqua inizia realmente a diminuire… stiamo forse preparando con la geoingegneria sia il problema che la sua soluzione?

Quale reale conoscenza hanno le nostre istituzioni di ciò che avviene sopra le nostre teste. E ancora: quale reale inquinamento misuriamo? Ci chiediamo chi realmente sta gestendo tutto quello che accade di continuo sotto i nostri occhi. Come mai la speculazione finanziaria è ben più avanti di quanto immaginiamo su tutto questo e perché in Italia si deridono i cittadini per essere preoccupati per un’attività negata dai tecnici, ma che fa guadagnare milioni di dollari su scala mondiale?

A chi giova tutto questo?

Articolo di: Magda Piacentini e Eliana Pecorari

Fonti:

(1) Agi.it – Clima: esperti Emirati Arabi in Italia per studio aumento piogge

(2) MenaHerald.com – UAE Research Program for Rain Enhancement Science Delegation Visits…

(3) OliversTravels.com – Guarantee perfect wedding day weather with Oliver’s Travels!

(4) PRNewsWire.com – Cloud Seeding Market to Reach $192.77 Million, Globally, by 2031 at 5.1%…

(5) AlliedMarketResearch.com – The global cloud seeding market was valued at $120.35 million in 2021, and is projected to reach $192.77 million by 2031…


Tags


Potrebbero interessarti anche questi articoli

Custodire la Vita – Seriate (BG), maggio – giugno 2023

Il potere vitale dell’acqua – Firenze, 2 settembre 2022