L’Associazione Riprendiamoci il Pianeta nasce perché i valori dell’essere umano possano ritornare al centro della Vita del nostro pianeta e la Terra sia valorizzata, rispettata e amata come Madre della Vita dell’uomo.
In questi tempi, il degrado umano è intenso e irritante per tutti coloro che non si identificano nelle idee dominanti di profitto e sopraffazione. Grande è la tensione che stiamo vivendo e non ci si può astenere dal fare tutto ciò che si può per riportare la coscienza dell’uomo verso la consapevolezza di sé e il rispetto per il pianeta, con quanto contiene.
L’Associazione vuole promuovere un movimento di rinnovamento che esprima modelli concreti che superino l’avidità e la distruttività umana, individuando le cause di profondo malessere nei settori fondamentali dell’esistenza umana: ambiente, salute, educazione, politica, economia, spiritualità e indicando l’emergere di alternative e soluzioni percorribili.
Riprendiamoci il Pianeta comunica on-line attraverso il blog
www.riprendiamociilpianeta.it
che, con la collaborazione di tutti gli iscritti, raggruppa informazione, formazione, educazione, scambio di merci e servizi per persone che non vogliono scendere a compromessi nel rispetto per la Vita.
“Riprendiamoci il Pianeta nasce con il chiaro intento di creare delle linee guida attraverso le quali raggruppare le forze sane della Terra. In questo modo, il nostro pianeta, potrà essere sostenuto in questo difficile momento dove il degrado sembra prevalere ad ogni livello. Se siamo qui ad interrogarci sulle sue reali possibilità di rinascita é perché crediamo nel genere umano e nella sua illimitata capacità di rigenerarsi. La logica del profitto, di una umanità alienata, deve cedere il passo a valori etici che mirino all’innocuità, fiduciosi che il Buono, il Bello e il Vero, possano rimanere i capisaldi della nostra esistenza.”
STATUTO (leggi il nostro statuto)
L’Associazione nei settori sopra indicati e secondo le finalità espresse. Inoltre:
PROMUOVE
Corsi di informazione e formazione
- conferenze
- manifestazioni
- eventi
- concerti
- spettacoli
- animazione
- attività ludiche e motorie
- viaggi
. Svolge queste attività in strutture pubbliche e private sulla base di progetti presentati e approvati
dal consiglio direttivo.
PRODUCE
Documenti cartacei o visivi
- articoli
– libri
- giornali
- filmati
– fotografie
- manufatti
- oggettistica
- invenzioni
. L’attività produttiva senza scopo di lucro, è finalizzata allo studio, progettazione, realizzazione e diffusione di modelli alternativi di produzione, scambio economico, fruibilità e utilizzazione dell’ingegno dell’uomo.
UTILIZZA
Tutti gli strumenti legislativi offerti dalla Costituzione Italiana o dalle Carte Costituzionali Nazionali, qualora oltrepassassimo i confini, per risvegliare le coscienze alla piena consapevolezza di sé, dei propri diritti di partecipazione al fine di incidere costruttivamente nella vita realmente democratica del proprio territorio, in armonia con tutto il pianeta.
SOSTIENE
Il diritto inalienabile degli uomini e dei popoli alle scelte culturali, economiche e sociali
riguardanti il proprio destino.
- una politica al servizio del bene comune e non del potere di pochi.
ORGANIZZA
Pacifiche iniziative atte a disarmare gli eserciti, a partire dal piano culturale, per riconvertire le
spese militari in benessere economico ed ottenere una armoniosa e gioiosa vita planetaria.
SPERIMENTA
Forme alternative di rapporti commerciali e di libere attività e servizi e di libero scambio di attività e servizi.
REGOLAMENTO INTERNO
1. Progetti Di Attività
Tutti i soci che intendono promuovere una attività attraverso l’associazione devono presentare un progetto scritto alla segreteria dell’associazione che, dopo una prima valutazione, sottopone il progetto all’approvazione del consiglio direttivo, anche via email. Tutti i Soci possono promuovere iniziative o chiedere all’Associazione di partecipare ad iniziative organizzate da altri enti, istituzioni, associazioni.
2. Attività approvate
Per ogni attività approvata, il Consiglio Direttivo nomina un responsabile di riferimento che deve essere un Socio regolarmente iscritto. Di norma è nominato Responsabile dell’attività il Socio che presenta il progetto. Il progetto approvato deve essere firmato sia dal Presidente che dal Responsabile nominato. Una copia del progetto approvato rimane all’Associazione, la seconda copia viene consegnata al Responsabile e vale come contratto tra le due parti.
IL RESPONSABILE
– E’ responsabile civilmente e penalmente dell’iniziativa, in solido con il Presidente dell’Associazione;
– Deve stipulare per iscritto qualunque contratto inerente la realizzazione dell’iniziativa, secondo i modelli previsti dall’Associazione e seguendo le indicazioni del Consiglio Direttivo;
– Ha a suo carico le spese di gestione del progetto. L’Associazione interverrà economicamente se il Comitato Direttivo lo ritiene opportuno, dopo apposita delibera;
– Ha autonomia organizzativa del progetto, coordinata dal Consiglio Direttivo;
– Non ha in carico la gestione dei fondi ricevuti da istituzioni o sponsor;
– Deve documentare le spese di realizzazione dell’attività, conservando gli originali dei documenti che dovranno essere consegnati all’Associazione contestualmente al sostenimento della spesa.